Chirurgia Estetica Attività Scientifica

Aprile 24, 2013

Endocrinologia e Cellulite

L’aumento del peso o del grasso corporeo, che nelle donne si accompagna spesso alla comparsa o al peggioramento della cellulite, potrebbe non essere una semplice questione numerica dove basta sommare le calorie provenienti dai cibi; potrebbero entrare in gioco fattori differenti, alcuni dei quali ancora poco conosciuti. Abbiamo visto come […]
Aprile 24, 2013

L’acqua e la cellulite

L’acqua è quantitativamente il componente predominante dell’organismo umano dove rappresenta più del 60% del peso. E’ superfluo sottolineare in questo paragrafo l’importanza vitale dell’acqua per il nostro organismo. Quello che è utile considerare è l’importanza dell’acqua per l’eliminazione di scorie metaboliche che, soprattutto nelle donne con problemi circolatori e problemi […]
Aprile 24, 2013

La fibra alimentare e la cellulite

Pur non potendosi considerare un nutriente, la fibra alimentare esercita effetti di tipo funzionale e metabolico che la fanno ritenere un componente importante della dieta umana. Le fibre alimentari (carboidrati complessi, verdure, frutta) sono in gran parte non digeribili e attraversano intatte il sistema digestivo. Poiché non vengono digerite, non […]
Aprile 24, 2013

Gli amminoacidi e la cellulite

Gli amminoacidi sono 21 di cui tredici sono sintetizzati nelle cellule, mentre gli altri otto devono essere assunti con la dieta (amminoacidi essenziali; per i bambini gli amminoacidi essenziali sono dieci). Per formare le proteine cellulari occorre l’esatta combinazione degli amminoacidi, dunque, è importante che nell’alimentazione vengano assunti quelli che […]
Aprile 24, 2013

Le proteine e la cellulite

Le proteine alimentari provengono quasi tutte dalle carni e dai vegetali. Tali proteine sono costituite da lunghe catene di aminoacidi che svolgono funzioni strutturali, enzimatiche, anticorpali, ormonali (gli ormoni tiroidei sono ad esempio ormoni proteici) e, in condizioni particolari possono divenire fonte di energia. Le proteine nell’uomo rappresentano il 19-20% […]