firma-gasparottifirma-gasparottifirma-gasparottifirma-gasparotti
  • Marco Gasparotti
  • Sculture Viventi
  • Media
  • Chirurgia Estetica
  • Contatti
✕

Classificazione dei vari tipi di cellulite

  • Home
  • Chirurgia Estetica Corpo Cellulite
  • Classificazione dei vari tipi di cellulite
Grassi o lipidi nella cellulite
Aprile 24, 2013
Adiposità localizzate
Aprile 24, 2013

Classificazione dei vari tipi di cellulite

La cellulite è una malattia evolutiva e i diversi aspetti nei quali si manifesta possono essere modificazioni nel tempo di una cellulite non curata o non ben curata. Una ragazza con cellulite avrà per sempre la tendenza ad avere la cellulite; quello che potrà fare è di mantenerla sotto controllo, ridurla al minimo con l’aiuto di terapie specifiche e di non farla evolvere in quadri più gravi.
Eppure, in alcuni casi, la cellulite nelle sue fasi iniziali dove prevalente è la componente linfedematosa può scomparire. Vedremo come.

Di seguito sono elencati i vari stadi di evoluzione della cellulite che sono di più frequente riscontro.

Lipoedema
Consiste nell’aumento di acqua e grasso, tipico dell’età giovanile e nei casi di iper estrogenismo (pillola estro-progestinica).
Lipolinfedema
In questo caso è maggiormente evidente la componente edematosa linfatica che conferisce un aspetto più consistente all’edema per ristagno di linfa nei tessuti. Tale aspetto è presente già nella gamba che si presenta gonfia a partire dalla caviglia.
Edema ciclico idiopatico
È caratterizzato dalle variazioni periodiche relative ai cicli ormonali e tende a manifestarsi soprattutto con la stazione eretta. Si accompagna a ritenzione idrica. E’ tipica delle giovani.

Casa di cura privata NUOVA VILLA CLAUDIA

via Flaminia Nuova 280 - IV piano
00191 Roma
Segreteria : Tel 06/62288561 - 06/62288695
Per urgenze chiamare: Mob 348/5703944
Scrivere a :info@marcogasparotti.it
MarcoGasparotti.it © 2016 | All Rights Reserved | Powered by Web Agency Roma