La chirurgia estetica di aumento di volume dei polpacci e dei glutei consente di modificare la forma e le dimensioni dei polpacci e dei glutei troppo piccoli migliorando il profilo corporeo e la propria autostima.
La chirurgia di aumento del volume di polpacci e dei glutei è una procedura chirurgica relativamente semplice, che prevede, a seconda dei casi, o un modellamento con lipofilling o con protesi al silicone, che da ottimi risultati.
Occorre però, come sempre, non sottovalutare la natura ed i rischi di un intervento chirurgico, e non cadere nella tentazione di rivolgersi a medici non specialisti che offrono prestazioni a basso costo in strutture non autorizzate e non qualificate (centri estetici, ambulatori etc), perchè si tratta comunque di un intervento chirurgico, nel quale le complicanze sono rare ma possono accadere ed essere facilmente risolte solo se l’intervento è eseguito da uno specialista in Chirurgia Plastica (www.sicpre.org) all’interno di strutture debitamente autorizzate.
Le vie di accesso maggiormente utilizzate nella chirurgia di aumento di volume di polpacci e glutei sono, rispettivamente, la piega poplitea (dietro il ginocchio) e la piega interglutea.
Le incisioni sono minuscole in caso di lipofilling, e comunque sottilissime e nascoste nelle pieghe cutanee di polpacci o glutei, in caso di inserimento di protesi.
A seconda dei casi si può effettuare anestesia generale o locale con sedazione, in regime di day hospital o con una notte di ricovero in clinica.
Dopo alcuni giorni di riposo a casa si possono riprendere le normali attivita’, ad eccezione di attività sportive, per le quali bisogna aspettare un mese circa dopo l’intervento.