La cellulite: Per molti anni ritenuta esclusivamente un problema estetico , un semplice inestetismo da combattere con dieta e ginnastica, da poco, la cellulite, è entrata a pieno titolo tra le patologie.Essa è oggi considerata una vera e propria malattia che, come tale, necessita di cure e trattamenti specifici.
Le cause: Su una indubbia tendenza genetica e familiare, alcuni fattori favorenti svolgono un ruolo importante nel far insorgere o peggiorare la cellulite fino agli stadi più avanzati dove indubbiamente le terapie mediche e fisiche possono poco ( stadio III e IV ). Tra questi fattori ricordiamo: abitudini alimentari errate, sedentarietà, sovrappeso, fattori ormonali, ritenzione idrica,
I rimedi: La terapia della cellulite prevede una serie di trattamenti che si rivelano tanto validi quanto precoce è lo stadio della malattia.
In ogni caso, comunque, rimane valido il concetto di intraprendere norme di igiene alimentare e comportamentale e, imprescindibile, è una valutazione del quadro metabolico ed ormonale e/o della presenza di eventuali terapie farmacologiche ormonali e non, che possono rappresentare concause importanti se non addirittura principali della cellulite.
La fase diagnostica:
1.esami di laboratorio: emocromo con formula, piastrine, glicemia, creatininemia, uricemia, elettroliti ( Na, K, Cl ), magnesio, calcio, fosforo, colesterolo totale, HDL, trigliceridi, transaminasi, PT, PTT, fibrinogeno, CPK, Ves, IgE, esame urine.
TSH, FT3, FT4, PRL, Insulina, Cortisolo.
2.Studio della composizione corporea ( massa magra/massa grassa ) ( DXA – Impedenziometria )
3.Studio della adiposità localizzata ( video-capillaroscopia ) e stadiazione
4.BMI
5.Scheda anamnestica
La fase terapeutica:
1.terapia sistemica e/o locale ( creme ) in base ai risultati del punto 1
2.dieta eventualmente proteica o iperproteica ovvero sostituzione e/o integrazione con miscele di aminoacidi per diete fortemente ipocaloriche in base ai risultati dei punti 1,2 e 4.
3.Trattamenti fisici locali in base al punto 3
In ogni caso si consiglia l’associazione con il percorso ginnico idoneo.
E’ altresì possibile effettuare un regime di restrizione calorica studiato ad hoc per perdere peso senza intaccare in percentuale sensibile la massa magra, senza perdere energie e senza indurre alterazioni nell’equilibrio omeostatico dell’organismo.
Programmi terapeutici
Flebo terapia integrativa Freamine 3% fl. 250 o 500 ml ( anche post ginnica anabolica )
Flebo terapia integrativa pre ginnica Freamine 3% fl. 250 ml +
Glucosata 5% fl. 100 ml +
Acetil carnitina 2 gr x os prima dell’attività
Flebo terapia lontana dall’attività Freamine 3% fl. 500 ml +
Lasix ½ fl. 20 mg +
Acetil carnitina 2 gr x os
Dieta aminoacidica sostitutiva ( totale o parziale ) complesso di aminoacidi ( Son formula o Amino 21 o simili ) in sostituzione di pranzo e/o cena da assumere insieme a frutta 400 gr o verdura ( poco condita e senza sale ) a volontà.
Dieta aminoacidica integrativa complesso di aminoacidi ( Son formula o Amin 21 o simili ) in aggiunta a una dieta ipocalorica bilanciata.
Terapia integrativa personalizzata con complessi di aminoacidi personalizzati a particolari esigenze:
dimagrimento con mantenimento massa magra
programma memoria
programma riposo notturno
programma desiderio
Terapia integrativa personalizzata con ormoni e/o preormoni