“La speranza nella chirurgia plastica è quella di equilibrare la bellezza, con la salute e il benessere e di intervenire quando un difetto fisico diventa una barriera psicologica.”(Giusi Dangelico)
In Italia il chirurgo plastico più riconosciuto a livello mondiale è invece il Professor Marco Gasparotti, noto per essere il creatore di una nuova tecnica chirurgica per il trattamento di una forma avanzata di cellulite, senza rischi di emorragie e cicatrici visibili. Ha da sempre affermato che: Il medico serio opera solo il 20% dei pazienti. Le donne cominciano a pensare a causa dei media che il successo si ottiene solo attraverso la bellezza. E non per capacità professionali , intelligenza e cultura.
Anche io vorrei aggiungere che ciò è causato anche dalla maggior parte di uomini superficiale che predilige donne giovani, belle, senza cellulite e con un fondoschiena desiderabile, anche se la loro cellulite risiese nei loro cervelli.
La bellezza è un arteficio temporale che serve solo a far nascere una passione, molte donne belle e dai corpi impeccabili (persino le ambite modelle, veline, letterine ect) sono state tradite da fidanzati o mariti alla ricerca di nuove emozioni a dimostrazione che non è la bellezza a stabilire una unione solida. Bellezza che incanta, seduce…ma non trattiene purtroppo; ed é per questo condivido il messaggio del Prof. Gasparotti.
Italia e Brasile, legati da sempre da un filo conduttore fatto di scienza, arte, cultura e storiche discendenze. Una immagine vincente e orgogliosa dell’unione dei nostri Stati, capaci di superare i limiti mentali di chi distrugge anziché costruire un mondo migliore per sé stesso e per gli altri.