Le rughe di espressione sono causate dalla contrazione di delicati muscoli facciali che agiscono ogni qualvolta noi sorridiamo, ridiamo, pensiamo intensamente, o esprimiamo una nostra emozione con il volto. Con il tempo queste sottili rughe possono diventare veri e propri solchi sul viso, che appesantiscono e rattristano il volto. Oggi, con l’utilizzo del Botox, queste rughe possono essere notevolmente attenuate.
Ne parliamo con il Prof. Marco Gasparotti, docente di Chirurgia Estetica in alcune tra le più prestigiose Università Italiane, nel suo accogliente studio alla ARS Medica a Roma.
Professor Gasparotti, è vero che con il Botox si possono eliminare molte delle rughe che affliggono noi donne?
Le rughe non affliggono solo le donne, m anche noi uomini. Oggi con l’utilizzo del Botox, moltissime rughe di espressione possono essere notevolmente attenuate.
Professore ci spiega come agisce il Botox?
Con il Botox si ottiene una denervazione transitoria dei muscoli responsabili delle rughe di espressione della fronte, delle “zampe di gallina” intorno agli occhi, del muscolo platisma del collo e delle rughette sottili al di sopra del labbro superiore, e di conseguenza un notevole miglioramento delle rughe nelle zone trattate.
Come avviene il trattamento?
In maniera molto semplice, veloce ed indolore. Con un ago sottilissimo si inetta una piccola quantità di farmaco nel muscolo interessato. Si eseguono alcune micro-iniezioni, ma non è necessario alcun tipo di anestetico.
L’effetto è immediato Prof. Gasparotti?
Le rughe iniziano a spianarsi dopo 6/8 giorni dal trattamento.
E’ un trattamento sicuro?
Il Botox è un farmaco usato da più di dieci anni per patologie oftalmologiche e neurologiche. Ogni anno migliaia di persone ricorrono al botox per fini estetici, con ottimi risultati e la massima sicurezza.
Ci sono effetti collaterali al trattamento con Botox?
Al di là di un leggero arrossamento, che dura per pochi minuti, della zona trattata, non ci sono effetti collaterali nè controindicazioni al trattamento con Botox. E’ comunque sempre meglio affidarsi a mani esperte, a chirurghi estetici, dermatologi o medici estetici.
Che risultati possiamo aspettarci dal trattamento con Botox, Prof. Gasparotti?
Se le rughe di espressione appesantiscono ed invecchiano il tuo viso, dopo aver iniettato il Botox le zone trattate saranno molto più lisce, dando un aspetto fresco e molto più giovane al volto.
Quanto tempo dura l’effetto del Botox?
L’effetto del Botox è transitorio e dura dai tre ai sei mesi, va dunque ripetuto. E’ stato dimostrato che con il tempo la durata dell’azione si prolunga…