
lipoescultura tridimensional
Agosto 20, 2012
Ringiovanire nell’intimo…oggi si può
Settembre 21, 2012Qualità e aspetto della nostra pelle sono molto importanti, ma quando siamo al mare o, comunque, in vacanza, la nostra pelle subisce vari agenti stressanti, è inevitabile. Tuttavia, è possibile migliorare non solo ricorrendo all’uso di vitamine, acido jaluronico, collagene, ma anche utilizzando il tessuto autologo proprio del nostro corpo, come il “gel piastrinico”.
Già impiegato nell’ambito della chirurgia ortopedica, maxillo facciale, oculistica e nella terapia delle ulcere cutanee croniche, tale gel viene ora utilizzato sia in medicina estetica per la biorevitalizzazione della pelle sia in ambito di chirurgia plastica ed estetica come ausilio alla tecnica di lipofilling/lipostruttura. Ma come si prepara questo gel? Effettuando un semplice prelievo di sangue in ambulatorio.
Il sangue viene successivamente trattato in maniera da ottenere un fluido ricco di piastrine, che contiene una concentrazione molto alta delle nostre piastrine e può essere iniettato con un ago sottile nel derma cutaneo del viso, del collo, della nostra scollatura, ma anche delle mani, della parte interna delle braccia e in tutte quelle zone nelle quali vogliamo ottenere un miglioramento della luminosità e della consistenza della pelle.