Esistono piu’ di 80 forme diverse di protesi mammarie, che possono essere impiegate per dare un aspetto piu’ armonioso e naturale al decolletè ed orientarsi non è facile. Il Prof. Marco Gasparotti, docente di Chirurgia Estetica nelle più prestigiose università italiane, ci svela il segreto per una mastoplastica additiva perfetta…
Che sia materno o aggressivo, dirompente o discreto, il seno è da sempre l’arma di seduzione per eccellenza e quando la natura non è stata
generosa si può ricorrere al chirurgo plastico per ‘colmare’ la carenza . La mastoplastica additiva e’ pur sempre un intervento chirurgico, dunque è
importante affidarsi a mani esperte, a chirurghi plastici (www.sicpre.org) che operino in strutture qualificate e ben attrezzate, si raccomanda il prof. Gasparotti.
Professor Gasparotti, ci si può sottoporre all’intervento di mastoplastica additiva anche in giovane età?
Si, purche’ la ragazza abbia completato il suo sviluppo fisico e sia seriamente motivata
Come si fa a scegliere la protesi giusta?
Deve essere il chirurgo a valutare il tipo di protesi piu’ adatta alla paziente
In che consiste tecnicamente l’intervento?
Attraverso una minuscola incisione, a livello dell’areola, o nel solco sottomammario, viene inserita una protesi al silicone al di sotto o sopra al muscolo pettorale.Il risultato di una mastoplastica additiva ben fatta e’ estremamente naturale.
Le cicatrici si vedono?
Le incisioni sono minuscole , sottilissime e nascoste, dunque praticamente invisibili.
Il post operatorio è doloroso?
Rimane un po’ di indolenzimento nella regione toracica nelle 24 ore successive all’intervento.
Le protesi durano per sempre e presentano delle controindicazioni?
Le protesi di ultimissima generazione, a meno di casi molto rari di indurimento, durano a vita e non ci sono controindicazioni all’allattamento nè ad esami diagnostici e mammografici.
Qual è il periodo dell’anno ideale per sottoporsi all’intervento?
Non c’e’ alcun problema, l’intervento può essere effettuato in qualunque periodo dell’anno.
Dopo quanto tempo dall’intervento si puo’ andare al mare?
Dopo quindici giorni si puo’ andare al mare, ma non si puo’ esporre il nuovo seno al sole in topless se non a distanza di alcuni mesi dall’intervento, proteggendo le cicatrici con una crema a protezione totale
A chi rivolgersi per effettuare l’intervento?
Come accennavo prima, a specialisti in Chirurgia Plastica (www.sicpre.org) che operino in strutture altamente specializzate, con l’assistenza dell’anestesista.